Origami

indietro



Per quanto strano sembra ora, in passato Piazza Orologio non era la piazza centrale del Paese. Ospita da sempre l’orologio astronomico Fanzago, ma – soprattutto per i bambini – era solo un luogo di passaggio. Le auto erano un miraggio raro e, negli inverni di un tempo, la Piazza diventava insieme alle altre vie del paese una lunghissima pista da gioco.

Ricordo soprattutto i giochi del periodo invernale: nevicava molto e le strade si riempivano di neve. Noi bambini partivamo da sotto la Basilica con la slitta, ognuno aveva la sua, e si scendeva lungo le vie fino in fondo al Paese, passando anche per Piazza dell’Orologio. Non c’erano pericoli di viabilità perché le automobili erano rarissime. L’unico vero ostacolo erano, a volte, le signore anziane che avevano paura di essere investite; noi però non ce ne preoccupavamo molto, pensavamo a divertirci e non stavamo a controllare le persone che camminavano per strada.

“Archivio Fotografico Cesare Cristilli. MAT – Museo Arte Tempo Città di Clusone”