Clusone nella storia
MAT
Scuola Primaria
Scuola Secondaria
Scuola Primaria (classi 4a e 5a)
Scuola Secondaria di Primo grado
L’attività prende avvio presso il museo per poi passeggiare nel centro storico di Clusone
osservando gli stemmi dipinti sulle facciate di alcuni palazzi nobiliari o luoghi di potere.
Dopo aver fornito alcune nozioni riguardanti l’epoca medievale e rinascimentale, le classi
apprenderanno il mondo dell’araldica e la sua simbologia nel contesto storico cittadino,
spesso legata ad avvenimenti storici, e interpreteranno alcuni affreschi sulla facciata del
palazzo comunale. L’attenzione si concentrerà sugli stemmi delle principali famiglie nella
zona, quelli tratti da manoscritti e stemmari, nonché quelli presenti nelle sale decorate
del MAT. I partecipanti potranno poi ricostruire, attraverso un’attività laboratoriale, lo
stemma della famiglia di cui portano il cognome (se possibile) oppure uno a piacimento,
personalizzandolo, scegliendo dalla simbologia disponibile e motivandone la scelta.