Clusone nella storia
MAT
Scuola Secondaria
Scuola Secondaria di Primo grado
Scuola Secondaria di Secondo grado
Le immagini dell’archivio Cristilli sono preziose testimonianze della storia, più recente,
della cittadina clusonese, del suo territorio e paesaggio, della sua architettura e
urbanistica, della sua comunità: le fotografie, infatti, ancor più se confrontate con altre
fonti (bibliografiche, cartografiche, documentali, orali), possono essere uno strumento
prezioso per osservare e comprendere le trasformazioni del territorio, storiche e attuali.
Lo sguardo del fotografo e l’immagine fotografica sono proposti come strumenti di
indagine e di comprensione dei significati e dei valori dell’ambiente che ci circonda e
percepiamo, come abitanti, quale spazio di vita, o come visitatori o semplici osservatori,
quale paesaggio da esplorare e comprendere. L’attività laboratoriale, dopo una prima
parte di analisi e interpretazione delle immagini tratte dall’Archivio Cristilli, si arricchisce e
completa con una passeggiata esplorativa nel centro storico e in alcuni luoghi d’interesse
paesaggistico.